LIBRO THE WORLD ACCORDING TO CHRISTIAN DIOR
GRIGIO|2311/054
17,99 €
GRIGIO|2311/054
A Christian Dior viene attribuita la creazione di alcuni dei capi di alta moda più lussuosi e spettacolari di tutti i tempi, ed è diventato un'icona della moda dall'oggi al domani nel 1947, con il lancio delle sue suntuose silhouette a clessidra "New Look", che furono accolte con piacere dal pubblico. Il suo grande successo, e la fama mondiale che ne seguì, si basarono sulla sua sottile comprensione dell'alta moda, dello stile, dell'eleganza e delle donne: una prospettiva e una visione che si rivelano meglio nelle parole di Dior stesso, qui raccolte per la prima volta.
Christian Dior, correttamente descritto come lo "stilista dei sogni" nella recente mostra di successo della Maison Dior che ha attratto milioni di visitatori in tutto il mondo, è stato un arbitro ineguagliabile nel mondo dell'alta moda. Dior era generoso con i suoi consigli su tutto, dallo stile e dal modo di vestire ("Nessuna donna elegante segue la moda alla cieca", dichiarò una volta), fino alle sue intuizioni del processo creativo, preziose per qualsiasi stilista in erba.
Presentato in una bellissima confezione e in un formato accessibile, Il mondo secondo Christian Dior è un ottimo regalo per gli amanti della moda, pubblicato in occasione del 75° anniversario della Maison.
Christian Dior, correttamente descritto come lo "stilista dei sogni" nella recente mostra di successo della Maison Dior che ha attratto milioni di visitatori in tutto il mondo, è stato un arbitro ineguagliabile nel mondo dell'alta moda. Dior era generoso con i suoi consigli su tutto, dallo stile e dal modo di vestire ("Nessuna donna elegante segue la moda alla cieca", dichiarò una volta), fino alle sue intuizioni del processo creativo, preziose per qualsiasi stilista in erba.
Presentato in una bellissima confezione e in un formato accessibile, Il mondo secondo Christian Dior è un ottimo regalo per gli amanti della moda, pubblicato in occasione del 75° anniversario della Maison.
Altezza
Larghezza
Profondità